Il report di Bain & Company svela l’ultima eco-iniziativa della moda — ma è davvero sufficiente?
Il packaging sostenibile è la nuova frontiera per i brand di lusso. Un recente report di Bain & Company, in collaborazione con il Gruppo Fedrigoni — produttore globale di carte speciali, materiali autoadesivi e tecnologie RFID (identificazione a radiofrequenza) — evidenzia come la sostenibilità stia diventando un vero vantaggio competitivo nel packaging di alta gamma.
Packaging sostenibile — l’ultima eco-iniziativa della moda
Secondo Luxury Packaging: Resolving the Tension Between Creativity and Impact, oltre il 30% delle vendite di packaging di lusso utilizzerà soluzioni sostenibili nei prossimi tre anni. Il report si basa su un’indagine condotta su oltre 500 aziende lungo tutta la filiera del packaging di lusso — tra cui designer, produttori, distributori e gli stessi brand.
Come afferma Bain & Company:
“Abbiamo riscontrato segnali chiari che la sostenibilità ha acquisito maggiore importanza.”
I punti principali includono:
• La riduzione del volume degli imballaggi sarà il primo passo per migliorare la sostenibilità della supply chain
• I ricavi dal packaging sostenibile cresceranno nei prossimi tre anni
• L’innovazione si concentrerà soprattutto su soluzioni avanzate a base di carta
Quindi, nonostante l’importanza dell’esperienza tattile nel mondo del lusso, i brand stanno diventando sempre più consapevoli della loro responsabilità ambientale.
Considerazioni finali: il packaging è sostenibile — peccato che la moda non lo sia
È chiaro che il packaging rappresenta una parte della soluzione. Ridurre l’eccesso e passare a materiali migliori è un passo positivo. Ma la vera domanda è: queste aziende sono pronte ad affrontare l’elefante nella stanza?
Nel caso qualcuno non l’avesse ancora notato, l’elefante è la sovrapproduzione.
Perché se il settore non affronta il problema sistemico di produrre troppo e troppo in fretta, si tratta semplicemente di packaging sostenibile per un sistema moda insostenibile.
La scatola sarà pure verde — ma il contenuto resta il vero problema.
In definitiva, detta così, non possiamo che affermare: questo è greenwashing.
Tu cosa ne pensi?
Lascia un commento qui sotto e parliamone — (è necessaria la registrazione).